Schiavismo e startup l’assurdo modello lavorativo 996 della Silicon Valley che ti porta dritto al burnout

La tecnologia non conosce soste. Soprattutto in una fase dominata dalla corsa all’ intelligenza artificiale sempre più frenetica e serrata, dove anche una piccola realtà può battere un colosso da miliardi di dollari. E restare indietro può rivelarsi fatale. Così sempre più startup nella Silicon Valley hanno iniziato a chiedere ai dipendenti di incrementare l’orario di lavoro, ricorrendo persino al modello 996. Sfiancante sistema nato nella Cina continentale, chiede di restare in ufficio dalle 9 del mattino alle 9 di sera per sei giorni su sette. In altre parole, una settimana lavorativa da 72 ore, quasi il doppio di quella standard da 40. 🔗 Leggi su Lettera43.it

schiavismo e startup l8217assurdo modello lavorativo 996 della silicon valley che ti porta dritto al burnout

© Lettera43.it - Schiavismo e startup, l’assurdo modello lavorativo 996 della Silicon Valley che ti porta dritto al burnout

In questa notizia si parla di: schiavismo - startup

Startup, così il venture capital può crescere sul modello Silicon ... - Tra l’arrivo di nuovi player e la crescita di numerose aziende, il venture capital italiano è progredito negli ultimi 10 anni, con investimenti complessivi per 8 miliardi. Secondo milanofinanza.it

L’unicorno iGenius. Da dove arriva e dove vuole andare la startup che ... - Da startup di analisi dei dati, avviata da un giovane informatico, a primo unicorno italiano dell’intelligenza artificiale. Secondo milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Schiavismo Startup L8217assurdo Modello