Poche auto elettriche a batteria Italia a 27 mo posto in Ue

Ancora poche auto elettriche in giro per le strade del Belpaese: l'Italia è al 27mo posto, sotto l'1%, per diffusione delle auto elettriche a batteria. Un gradino prima della Bulgaria. E' quanto risulta dai dati Euostat. Secondo l'istituto di statistica europeo infatti nel 2024, nell'Ue complessivamente sono state immatricolate 1,45 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria, con una diminuzione del 6,1% rispetto al 2023 (1,55 milioni). Questo ha portato il numero totale di auto elettriche a batteria a 5,87 milioni, rappresentando comunque un aumento del parco veicoli del 32,4% rispetto al 2023 (4,43 milioni). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

poche auto elettriche a batteria italia a 27 mo posto in ue

© Quotidiano.net - Poche auto elettriche a batteria, Italia a 27/mo posto in Ue

In questa notizia si parla di: poche - auto

Poche auto elettriche a batteria, Italia a 27/mo posto in Ue; Porsche, come nascono le batterie per le auto elettriche ad alte prestazioni; Porsche sperimenta il riciclo delle batterie per auto elettriche.

poche auto elettriche batteriaPoche auto elettriche a batteria, Italia a 27/mo posto in Ue - Ancora poche auto elettriche in giro per le strade del Belpaese: l'Italia è al 27/mo posto, sotto l'1%, per diffusione delle auto elettriche a batteria. Lo riporta ansa.it

Auto, elettrica o benzina: ad agosto il pieno può costare uguale. I conti per utilitarie e medie - Con la benzina a 1,71 euro/litro e le ricariche rapide sopra i 0,73 euro per chilowattora, i costi al chilometro tra carburante e recharge si avvicinano. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Poche Auto Elettriche Batteria