Pippo Baudo l’uomo che ha raccontato l’Italia davanti alla tv

C’è un momento in cui un Paese si guarda allo specchio, e spesso quel riflesso è televisivo. La morte di Pippo Baudo non è soltanto la scomparsa di un grande conduttore, ma la fine di un’epoca: la tv che inventava se stessa, e con essa l’Italia che cambiava. Baudo è stato, per oltre mezzo secolo, il filo che ha unito il bianco e nero dell’Italia repubblicana alle esplosioni di colore dell’età del consumo, alle incertezze della Seconda Repubblica, fino all’avvento del digitale e oltre. Dagli esordi negli anni Sessanta, quando venne bollato dai primi dirigenti Rai come “adatto per programmi minori”, alla consacrazione con varietà entrati nella storia – da Canzonissima a Fantastico – Baudo ha incarnato la capacità della televisione di essere insieme specchio e guida della società. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

pippo baudo l8217uomo che ha raccontato l8217italia davanti alla tv

© Thesocialpost.it - Pippo Baudo, l’uomo che ha raccontato l’Italia davanti alla tv

In questa notizia si parla di: pippo - baudo

È morto Pippo Baudo l’uomo che ha scritto la storia della tv intimo amico degli italiani che ha raccontato e intrattenuto.

pippo baudo l8217uomo haLe cause della morte di Pippo Baudo: la foto in carrozzina, il dolore al ginocchio e l'ultimo ricovero - E ha dovuto smentire anche presunte voci di suoi ricoveri circolate sul web. Scrive msn.com

pippo baudo l8217uomo haPippo Baudo, l’Italia piange il numero uno della televisione. Innumerevoli successi: da Fantastico alle 13 edizioni di Sanremo - È morto ieri sera a Roma Pippo Baudo, un pilastro della tv «nazional popolare» al pari di Mike Bongiorno, Corrado, Enzo Tortora, Raffaella Carrà, Maurizio Costanzo. ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pippo Baudo L8217uomo Ha