Pippo Baudo dagli esordi al trionfo | il ragazzo di Militello che ha conquistato l’Italia
All’inizio fu un giudizio spietato, messo nero su bianco nel 1960: “Buona presenza, discreto nel canto, adatto a programmi minori”. Era il responso di Antonello Falqui e Lino Procacci dopo il primo provino Rai di un giovane ventiquattrenne che arrivava dalla provincia di Catania con in tasca poche esperienze teatrali e un italiano sorprendentemente impeccabile. Quel ragazzo si chiamava Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, ma presto tutti lo avrebbero conosciuto come Pippo, e la storia della televisione italiana non sarebbe stata più la stessa. Falqui rimase stupito dalla sua dizione, tanto da chiedergli se avesse frequentato corsi specifici. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Pippo Baudo, dagli esordi al trionfo: il ragazzo di Militello che ha conquistato l’Italia
In questa notizia si parla di: pippo - baudo
Conduttore di 13 Festival di Sanremo, inventore di format e talent scout, #PippoBaudo ha incarnato per oltre cinquant’anni l’idea stessa di televisione, diventando un punto di riferimento per generazioni di spettatori Vai su X
È morto oggi Pippo Baudo, aveva 89 anni. Presentatore, conduttore per 13 edizioni del Festival di Sanremo, scopritore di talenti, per oltre 60 anni ha tenuto compagnia agli italiani dallo schermo della tv. #pippobaudo #news Vai su Facebook
“Sanremo Story”, gli anni ’80 e il trionfo del nazionalpopolare; Sanremo, gli ascolti della prima serata: Carlo Conti supera Amadeus; Paolo Vallesi, caduta e rinascita di un cantante, dagli esordi con Baudo al trionfo di «Ora o mai più».
Pippo Baudo, l’Italia piange il numero uno della televisione. Innumerevoli successi: da Fantastico alle 13 edizioni di Sanremo - È morto ieri sera a Roma Pippo Baudo, un pilastro della tv «nazional popolare» al pari di Mike Bongiorno, Corrado, Enzo Tortora, Raffaella Carrà, Maurizio Costanzo. Da ilmessaggero.it
È morto Pippo Baudo, icona dell’intrattenimento. Da Sanremo a Domenica In: ha fatto la storia della Rai - Conduttore di Sanremo, Domenica In e Fantastico, ha segnato oltre quarant'anni di televisione nazionalpopolare ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it