Pensioni 2026 la sfida dei 64 anni | riforma complicata? Ultime news

Quando si parla di pensioni, il divario tra teoria e realtĂ  diventa evidente. Ufficialmente, in Italia l’etĂ  per il pensionamento è fissata a 67 anni, ma i dati raccontano un’altra storia: la vita lavorativa media dei nostri cittadini si ferma a 32,8 anni, una delle piĂą basse in Europa. Solo la Romania registra numeri inferiori. In Paesi come Olanda, Svezia e Danimarca si superano i 42 anni di attivitĂ , la Germania raggiunge i 40, mentre la Francia si attesta a 37,2, molto piĂą vicina alla media europea di 37,2 anni. Questa fragilitĂ  si inserisce in un contesto demografico altrettanto complesso. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pensioni - sfida

Nel 2026 in pensione a 64 anni: c’è chi è già sicuro di andarci, ecco i fortunati; Pensione a 64 anni: Tutte le novità della proposta Tridico per il 2026, tra penalizzazioni e diritti dei lavoratori; Pensione anticipata a 64 anni? Solo per 100 persone: quali sono i requisiti.

pensioni 2026 sfida 64Riforma pensioni 2026 a 64 anni, le proposte del governo Meloni per Quota 41 flessibile e Opzione Donna - Età ridotta, altre formule flessibili, aumento minimo 1,5% e taglio Irpef al 33% per il secondo scaglione, fra le novità della riforma pensioni 2026 ... Si legge su virgilio.it

pensioni 2026 sfida 64Pensioni 64 anni/ L’obiettivo è vicino, ma i problemi sono tanti: il quadro - Al fine di far andare i cittadini italiani in pensione a 64 anni, occorre individuare una strategia efficace e combinata, che possa usufruire di fondi pubblici senza peggiorare il debito pubblico, e ... Secondo ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Pensioni 2026 Sfida 64