Nitag via gli scienziati no vax e via gli amici di Big Pharma
Orazio Schillaci ( nella foto ), ha firmato il decreto di revoca del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group – NITAG). Il motivo: nei giorni scorsi l’organismo è stato al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi membri in merito alle vaccinazioni. Lo comunica il ministero della Salute in una nota: “si ritiene necessario avviare un nuovo procedimento di nomina dei componenti del Nitag per coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessati”. La nota poi aggiunge: “La tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore – dichiara il Ministro Schillaci -. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Nitag, via gli scienziati no vax e via gli amici di Big Pharma
In questa notizia si parla di: nitag - scienziati
Il ministro della Salute Schillaci nomina due medici noti per posizioni anti-vaccini nel NITAG. Scienziati e medici denunciano il rischio di legittimare teorie antiscientifiche e minare la fiducia nella prevenzione. La notizia è finita persino sul BMJ. Vai su X
La commissione NITAG? Un capolavoro di finta democrazia all’italiana. 20 membri pro-vaccino + 2 "dissidenti" messi lì apposta per far numero. Giusto per poter dire: "Eh, ma c’è stato confronto!". Peccato che quei due, in quel circo, contano come zero. Ma a Bi Vai su Facebook
Vaccini, Schillaci revoca il Nitag dopo la polemica per la nomina dei due medici no-vax; Medici e scienziati contro le nomine “anti-vacciniste” di Schillaci: “Legittima teorie…; Medici no-vax nel Gruppo vaccini del ministero, lo sconcerto degli scienziati.
Vaccini, Schillaci revoca il Nitag dopo la polemica per la nomina dei due medici no-vax - Il ministro della Salute ha firmato il decreto per lo scioglimento del comitato nazionale di consultazione sulle strategie vaccinali. Segnala quotidiano.net