Neonati morti in ospedale a Bolzano l’Asl | Sospeso l’uso di un detergente su indicazione della procura
Proseguono gli accertamenti per determinare la causa dell’infezione da “Serratia marcescens” che ha ucciso due neonati. Intanto è stato preso un primo provvedimento precauzionale: sospendere l’uso di uno specifico detergente per lavare i piatti, potenzialmente contaminato, in tutti gli ospedali della provincia di Bolzano. La direttiva è stata emanata oggi dalla Direzione generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige dopo la morte dei due prematuri avvenuta nei giorni scorsi nel Reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale. La decisione è stata presa, si legge in una nota dell’Asdaa – “su disposizione dell’AutoritĂ giudiziaria, per il tramite dei Nas, a titolo precauzionale e in attesa di ulteriori verifiche”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Neonati morti in ospedale a Bolzano, l’Asl: “Sospeso l’uso di un detergente su indicazione della procura”
In questa notizia si parla di: neonati - morti
++ Neonati morti in ospedale, stop a detergente contaminato ++. La decisione a Bolzano dopo le prime verifiche dei Nas #ANSA Vai su X
Dopo la tragedia dei due neonati morti a Bolzano, a Trento mancano posti per accogliere i pazienti altoatesini Vai su Facebook
Due neonati morti in ospedale a Bolzano; Bolzano, neonati morti in ospedale: stop a detergente contaminato; Bolzano, neonati morti in ospedale: i Nas bloccano l’uso di un detergente per piatti contaminato.
Due neonati estremamente prematuri sono morti per un’infezione all’ospedale di Bolzano, che ha sospeso i nuovi ricoveri nel reparto - L’ospedale San Maurizio di Bolzano ha annunciato di aver sospeso i ricoveri di neonati prematuri dopo che tra il 12 e il 13 agosto due bambini sono morti nella struttura a causa di un’infezione batter ... Scrive ilpost.it
Neonati morti a Bolzano, il batterio killer forse trasmesso dal sapone per i piatti: detergente sospeso in tutti gli ospedali - I due neonati prematuri morti all'ospedale di Bolzano potrebbero aver contratto il virus fatale da un detergente per lavare i piatti, potenzialmente contaminato. Come scrive leggo.it