L’Italia piange Pippo Baudo il Signore della televisione
Si è spento questa sera a Roma, all’etĂ di 89 anni, Pippo Baudo, uno dei protagonisti assoluti della storia della televisione italiana. La notizia è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma. Con lui se ne va un volto che, piĂą di ogni altro, ha saputo incarnare lo spirito della tv popolare, capace di unire il Paese davanti allo schermo. Una vita in prima serata. Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Giuseppe Baudo – per tutti semplicemente “Pippo” – ha attraversato oltre sessant’anni di televisione, legando il suo nome ad alcuni dei programmi piĂą amati di sempre. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - L’Italia piange Pippo Baudo, il Signore della televisione
In questa notizia si parla di: italia - piange
Fatale la gara a 43°C, l’Italia piange il suo sportivo Vai su Facebook
La Fiso (Federazione italiana sport orientamento) piange Mattia Debertolis: l’atleta è morto nell’ospedale di Chengdu, in Cina, in cui era stato ricoverato dopo aver avuto un malore nella prova di Middle ai World Games, disputata in condizioni di caldo estremo Vai su X
E’ morto Pippo Baudo, aveva 89 anni. L’Italia piange uno dei conduttori più amati di sempre - L’Italia si ritrova a piangere uno dei conduttori più amati di sempre della storia del nostro Paese. Riporta msn.com
Pippo Baudo querela Cossiga - TGCOM24 - Zencovich e dall'avvocato Rosalba Bitetti, ha citato davanti al tribunale civile di Roma il senatore Francesco Cossiga in merito ai ... Da tgcom24.mediaset.it