Lino Banfi denuncia mia identità usata per pubblicità meschina
"Non posso permettere che la mia identitĂ personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici come quella di un serio nonno di famiglia, sia volgarizzata per promuovere una pubblicitĂ meschina che tende a strumentalizzare la credulitĂ popolare al fine di perpretare un futile inganno". A dichiararlo all'ANSA è Lino Banfi, denunciando la diffusione sui social di un video in cui con la sua voce (chiaramente riprodotta con l' intelligenza artificiale ndr) gli si attribuiscono una serie di falsitĂ per pubblicizzare una crema miracolosa. "Ho giĂ incaricato il mio avvocato Giorgio Assumma - aggiunge Banfi - di intraprendere le opportune iniziative legali in tutte le sedi competenti anche a livello internazionali, affinchĂ© i colpevoli e i loro intermediari vengano severamente puniti". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lino Banfi denuncia, mia identità usata per pubblicità meschina
In questa notizia si parla di: lino - banfi
Lino Banfi, che con Vitali ha recitato in 13 film della commedia sexy all'italiana, è tornato a parlare del loro rapporto Vai su Facebook
#lino banfi parla dopo la morte di #alvaro vitali: «Io non ero un suo amico e non potevo aiutarlo» Vai su X
Lino Banfi denuncia, mia identità usata per pubblicità meschina; La rabbia di Lino Banfi: «La mia identità usata per una pubblicità meschina» – Il video; Lino Banfi denuncia, mia identità usata per pubblicità meschina.
Lino Banfi denuncia, mia identità usata per pubblicità meschina - ROMA, 16 AGO – “Non posso permettere che la mia identità personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici come quella di un serio nonno di famiglia, sia volgarizzata per promuovere una pubb ... Secondo lasicilia.it
Lino Banfi sponsor di una crema miracolosa: «La mia identità usata per pubblicità meschina» - «Non posso permettere che la mia identità personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici come quella di un serio nonno di famiglia, sia volgarizzata per promuovere una pubblicità meschina ... Segnala roma.corriere.it