Letteratura per l’infanzia il monito di Susanna Tamaro

La scrittrice Susanna Tamaro critica l’iperprotezione nella letteratura per l’infanzia, denunciando l’eccessiva tendenza a edulcorare i contenuti. Secondo l’autrice, i bambini hanno diritto a confrontarsi con temi complessi, utili alla crescita emotiva e allo sviluppo del senso critico. La critica alla censura nei libri per bambini Durante un’intervista a La Stampa, Susanna Tamaro ha definito . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: letteratura - infanzia

Susanna Tamaro contro la censura nei libri per bambini: “La bonifica dell’infanzia è criminale, i piccoli lettori hanno diritto di confrontarsi con il male e il turbamento” - La scrittrice Susanna Tamaro ha lanciato un monito contro quello che definisce un approccio iperprotettivo nella letteratura per l'infanzia. Come scrive orizzontescuola.it

Letteratura a scuola, Susanna Tamaro: “Si insegna dalla primaria a ... - Letteratura a scuola, Susanna Tamaro: “Si insegna dalla primaria a fare analisi del testo e non a goderselo. Scrive tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Letteratura L8217infanzia Monito Susanna