Le Madonne di Arezzo | tra storia fede e curiosi aneddoti

Oltre alla celebre Madonna del Conforto — simbolo dell’insurrezione del 1799 al grido di “Viva Maria!” contro l’occupazione francese, partita da Arezzo e diffusasi fino a Roma e alla Romagna — la cittĂ  custodisce numerose altre immagini sacre. Passeggiando per le sue strade, possiamo incontrarne una all’angolo di Borgunto, un’altra poco prima di entrare in Piazza, e ancora tra via Cavour e via del Saracino. Di due di queste, situate nella prima periferia, vale la pena raccontare. La prima si trova lungo il percorso che da San Leo porta al molino del Romboli. Secondo la tradizione, fu eretta grazie all’intercessione e al contributo di un’ex prostituta, desiderosa di ottenere perdono per la sua vita passata. 🔗 Leggi su Lortica.it

le madonne di arezzo tra storia fede e curiosi aneddoti

© Lortica.it - Le Madonne di Arezzo: tra storia, fede e curiosi aneddoti

In questa notizia si parla di: madonne - arezzo

Il cuore di Avellino batte insieme alla Madonna dell’Assunta; Madonna della Neve, pomeriggio conviviale alla Chiesina; nella cappella della madonna del conforto la toccante testimonianza della figlia spirituale di padre pio.

La colomba del miracolo di Arezzo - la Nazione - La storia risale al 1796 quando, durante una celebrazione pasquale, l’immagine della Madonna del Conforto nel Duomo di Arezzo si illuminò misteriosamente, suscitando grande stupore tra i fedeli. Si legge su lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Madonne Arezzo Storia Fede