Le barriere mentali che ci separano da un mondo più ecologico
Questo è un articolo del numero di Linkiesta Magazine Climate Forward ordinabile qui. Preparare più pasti senza l’utilizzo di carne. Compostare gli scarti alimentari. Sostituire i fornelli a gas con quelli elettrici. Si tratta di scelte abbastanza semplici attraverso cui le persone, dalle loro cucine, possono dare un contributo nella lotta al cambiamento climatico. Eppure, la maggior parte dei cittadini non fa scelte di questo tipo. Come mai? Perché significherebbe cambiare le abitudini di una vita. Perché credono che non farà alcuna differenza. Perché pensano che i loro amici e i loro vicini non lo stiano facendo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le barriere mentali che ci separano da un mondo più ecologico
In questa notizia si parla di: barriere - mentali
Responsabilità individuale | Le barriere mentali che ci separano da un mondo più ecologico; Deutsche Telekom rompe le barriere nella nuova campagna di Natale #TheBubbles; Il saluto del ministro per le Disabilità apre il convegno della Sezione di Orvieto di Fidapa Bpw Italy Oltre le barriere….