Italia in dieci anni persi quasi 400mila artigiani
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un crollo senza precedenti. Negli ultimi dieci anni l’Italia ha visto sparire quasi 400mila artigiani. Se nel 2014 erano circa 1,77 milioni, nel 2024 il numero è sceso a 1,37 milioni, con una riduzione pari al 22%: significa che un artigiano su quattro ha chiuso l’attività . Il dato emerge dall’ Ufficio studi della Cgia di Mestre, su rilevazioni Inps e InfocamereMovimprese. La flessione non si è fermata nemmeno nell’ultimo anno: tra il 2023 e il 2024 il settore ha perso altri 72mila lavoratori (-5%). Le regioni più colpite. Il calo ha coinvolto tutto il Paese, ma con intensità diverse. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Italia, in dieci anni persi quasi 400mila artigiani
In questa notizia si parla di: italia - dieci
Complessivamente, quasi sei italiani su dieci, pari al 57%, trascorreranno il Ferragosto lontano da casa, che sia per una gita in giornata verso il mare, la campagna o la montagna, per far visita a parenti e amici oppure per continuare le proprie vacanze. ? Vai su Facebook
Il Chelsea travolge il Milan in dieci uomini Coubis espulso al 18’, i blues si impongono per 4-1 Arriva l’esordio di Luka Modric #DAZN Vai su X
L’Italia dei borghi a rischio: in dieci anni persi 700mila abitanti; Scuole, in dieci anni persi mille istituti autonomi e 13mila sedi. Quanto pesa il dimensionamento? Tutti i numeri; Borghi italiani in declino: 700mila abitanti persi in dieci anni.
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni - Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità: se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l'anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (- Riporta ansa.it
Artigiani in Trentino Alto Adige, -15% in 10 anni - 049 imprenditori artigiani; nel 2023 il dato è sceso a 30. Secondo rainews.it