Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica italiana
Questo è un articolo del numero di Linkiesta Magazine Climate Forward ordinabile qui.  La transizione ecologica è una rivoluzione grande, di sistema, che non sta cambiando solo il modo di generare l’energia, ma anche i processi industriali e i mezzi di spostamento: tanti settori considerati maturi, come l’agricoltura, la siderurgia, l’automotive, l’aviazione e il trasporto marittimo, sono parte integrante di questo mutamento. Allo stesso tempo, però, la transizione ecologica è una rivoluzione dal basso che coinvolge i cittadini e modifica il loro ruolo: non più consumatori passivi, ma parte attiva del mercato energetico, in veste di produttori. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica italiana
In questa notizia si parla di: ruolo - comunit
Oltre il ruolo e i luoghi comuni: Giuseppe Battarino, il giudice scrittore Vai su X
? I comuni italiani hanno un ruolo fondamentale nell’aumento della raccolta di #oli vegetali e grassi animali prodotti nelle cucine domestiche. Nel corso dell’edizione 2025 della manifestazione #ComuniRicicloni di #Legambiente, il #CONOE ha premiato i Vai su Facebook
Per una transizione energetica giusta e a tutela del territorio - Riceviamo e pubblichiamo I Democratici cortonesi hanno avviato una raccolta firme per fare chiarezza sulla situazione nazionale e regionale riguardo a ... Si legge su letruria.it
Iaccarino (Enel), Sud ruolo cruciale in transizione energetica - ANSA com Iaccarino (Enel), Sud ruolo cruciale in transizione energetica ANSA com In collaborazione con Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia ... Riporta ansa.it