Il pianeta che verrà e le sinergie tra adattamento e mitigazione

Questo è un articolo del numero di Linkiesta Magazine Climate Forward ordinabile qui. Chiva, a meno di un’ora di auto da Valencia, è una cittadina di circa sedicimila abitanti attraversata da un torrente stagionale (in Spagna lo chiamano barranco ) molto sensibile alle precipitazioni intense. Qui, il 29 ottobre 2024, nel giro di poche ore è caduta la stessa quantità di pioggia che generalmente si registra nell’arco di un anno. Il comune di Chiva è stato definito l’epicentro della grande alluvione nel Sudest della Spagna, zona colpita dall’evento meteorologico estremo che forse più di tutti ha scosso l’immaginario collettivo europeo: nessun continente è davvero al sicuro, il cambiamento climatico è qui e ora, e dobbiamo rimodellare urgentemente il mondo in cui viviamo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il pianeta che verr224 e le sinergie tra adattamento e mitigazione

© Linkiesta.it - Il pianeta che verrà, e le sinergie tra adattamento e mitigazione

In questa notizia si parla di: pianeta - verr

Cerca Video su questo argomento: Pianeta Verr224 Sinergie Adattamento