Il 16 agosto 1977 moriva Elvis Presley
Il 16 agosto 1977 Elvis Presley, “il Re del Rock and Roll”, muore improvvisamente nella sua villa di Graceland, a Memphis, all’etĂ di 42 anni. Con la sua voce inconfondibile, la presenza scenica magnetica e uno stile capace di rompere ogni schema, Elvis aveva rivoluzionato la cultura popolare a partire dagli anni Cinquanta. Brani come “Jailhouse Rock”, “Love Me Tender” e “Can’t Help Falling in Love” lo avevano reso una leggenda vivente. Attore in oltre 30 film, simbolo di ribellione e sensualitĂ , Presley incarnò l’America del dopoguerra in cerca di nuove icone. La sua morte segnò la fine di un’epoca ma non il tramonto del mito. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Il 16 agosto 1977 moriva Elvis Presley
In questa notizia si parla di: agosto - moriva
What a legend! il 16 Agosto 2018 moriva Aretha Louise Franklin, “La Regina del Soul”, una delle migliori cantanti nella storia della musica e anche la prima donna ad essere introdotta nella Rock and Roll Hall of Fame #ArethaFranklin press play Vai su X
Il 13 agosto 2019 moriva Nadia Toffa, la cui vicenda mediatica ha segnato nel profondo il dibattito pubblico italiano. Il racconto della malattia in Tv e la condivisione pubblica delle vicende dei suoi ultimi mesi di vita l’hanno resa un personaggio simbolo, molto Vai su Facebook
Il 16 agosto 1977 moriva Elvis Presley; Milano, centri antiviolenza aperti ad agosto per le donne in difficoltà ; Elvis Presley, l’America intorno al re del rock’n’roll.
Sabato 16 agosto - Il 16 agosto del 1977, esattamente 48 anni fa, il rock’n’roll perdeva il suo re: a Memphis moriva infatti Elvis Presley, appena 42enne. Da spettakolo.it
Elvis Presley: Re del Rock’n’Roll… ma non solo - Pur essendo considerato il “Re del Rock and Roll”, questo fu solo uno dei tanti linguaggi musicali da lui praticati: Elvis si espresse anche nel Gospel, nell’R&B, nel Blues, nello Spiritual, nel ... comunicati-stampa.net scrive