I vini a rischio dopo l’incendio del Vesuvio

L’incendio del Vesuvio è dramma non soltanto ambientale, ma anche economico, sociale e identitario. Oltre 500 ettari di boschi, vigneti e frutteti secolari ridotti in cenere, un paesaggio unico al mondo trasformato in un deserto di fumo e cenere. Le immagini satellitari diffuse dal programma europeo Copernicus mostrano chiaramente l’enormitĂ  del disastro, visibile persino dallo spazio. L’area colpita è soprattutto il versante sud-orientale, tra Terzigno, Boscotrecase, Trecase e Ottaviano. Qui intere comunitĂ  agricole si sono ritrovate in ginocchio in pochi giorni. Viti secolari in cenere e la vendemmia cancellata. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

i vini a rischio dopo l8217incendio del vesuvio

© Quifinanza.it - I vini a rischio dopo l’incendio del Vesuvio

In questa notizia si parla di: vini - rischio

vini rischio dopo l8217incendioI vini a rischio dopo l’incendio del Vesuvio - Oltre 500 ettari in fumo sul Vesuvio: l’analisi del disastro economico, dalla perdita dei vigneti DOP alla crisi del turismo ... Lo riporta quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Vini Rischio Dopo L8217incendio