Gods of egypt | flop al botteghino da 90 milioni e polemica sul casting
Il film Gods of Egypt, uscito nel 2016, rappresenta un esempio di produzione cinematografica che ha suscitato numerose controversie e insoddisfazioni sia tra critica che pubblico. Nonostante l’alto potenziale e l’ambizione di raccontare storie di divinitĂ egizie, il progetto si è rivelato un fallimento commerciale e critico, evidenziando problematiche legate alla rappresentazione culturale e alle scelte di casting. Di seguito si analizzano le principali criticitĂ e le conseguenze di questa produzione. le polemiche sul casting in gods of egypt. la mancanza di diversitĂ nel cast. Al momento dell’uscita, il film è stato fortemente criticato per la scelta di un cast quasi esclusivamente bianco, nonostante il contesto storico e geografico trattato. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Gods of egypt: flop al botteghino da 90 milioni e polemica sul casting
In questa notizia si parla di: gods - egypt
Ernst Kantorowicz, Radiances: Unpublished Essays on Gods, Kingship, and Images of the State, ed. Robert E. Lerner (Cornell University Press, July 2025) https://www.cornellpress.cornell.edu/book/9781501782534 Radiances gathers previously unpublished Vai su Facebook
Gods of Egypt, la recensione del film di Alex Proyas con Gerard Butler; Gods of Egypt: una gallery con i concept di armi e oggetti del film di Alex Proyas; 5 film fantasy che hanno enormemente deluso le aspettative.
The gods are immortal! 2016 dud 'Gods of Egypt' finds new life on Netflix - Waldau and Gerard Butler film 'Gods of Egypt,' which tanked when it first came out but has found new life thanks to streaming. Come scrive msn.com
Gerard Butler's Gods of Egypt Surges on Netflix Charts - A controversial fantasy movie starring Gerard Butler that has 15% on Rotten Tomatoes and was a box office bomb surges on Netflix years later. Si legge su msn.com