Gli orologi subacquei si amano a prescindere
Cassa robusta, lunetta girevole, look deciso e una promessa implicita: un orologio subacqueo può resistere a tutto, o quasi. Nasce infatti per affrontare le profonditĂ marine, ma oggi si muove con disinvoltura anche negli spazi urbani. Dietro al fascino di un diver, in effetti, c’è una storia fatta di tecnica, innovazione e design che non smette di evolversi. Una storia cominciata negli anni '50, ma mai fuori moda. I primi orologi subacquei professionali fanno la loro comparsa sul mercato negli anni Cinquanta, rispondendo a un’esigenza ben precisa: quella di offrire agli esploratori del mare strumenti affidabili, leggibili anche in condizioni estreme e capaci di resistere alla pressione dell’acqua. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Gli orologi subacquei si amano, a prescindere
In questa notizia si parla di: orologi - subacquei
Il #PelagosFXD rende omaggio a decenni di orologi TUDOR al polso dei subacquei della Marina statunitense. Completo di barrette di attacco del cinturino fisse, cassa in titanio, Calibro di Manifattura ad alte prestazioni e una lunetta girevole unidirezionale co Vai su Facebook
Orologi subacquei: 5 diver per l’estate | MilanoFinanza News - Lanciato nel 2008, il Rolex Deepsea è pensato per i subacquei professionisti che necessitano di un orologio resistente alla pressione subacquea, preciso e affidabile, con il DNA estetico e le ... milanofinanza.it scrive
Blancpain si riafferma come leader degli orologi subacquei - Presentato nel 1953, il Fifty Fathoms è stato il primo vero orologio subacqueo, dotato di impermeabilità, di una robusta corona a doppia chiusura, di un movimento a carica automatica e di un ... Scrive gqitalia.it