Era un blocco di marmo impossibile Michelangelo lo trasformò nel David più bello di sempre
La storia del David di Michelangelo inizia molto prima che il genio rinascimentale prendesse in mano scalpello e martello. Quel blocco di marmo “impossibile” sfidò tre generazioni di artisti e divenne il simbolo di un’intera epoca. Tutto cominciò nel 1463, quando Agostino di Duccio ricevette l’incarico di scolpire un’enorme lastra di marmo di Carrara per creare una statua destinata ai contrafforti esterni del Duomo di Firenze. Il progetto prevedeva la realizzazione di figure colossali per decorare la cattedrale di Santa Maria del Fiore. Tuttavia, di Duccio si rese presto conto delle enormi difficoltĂ del materiale e abbandonò l’impresa nel 1464. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Era un blocco di marmo impossibile, Michelangelo lo trasformò nel David più bello di sempre
In questa notizia si parla di: blocco - marmo
La tracciabilità è inapplicabile. Industriali sul piede di guerra contro il regolamento sul marmo; Bertos, angeli nudi come cavallette impazzite; La cucina “impossibile” di Ron Dennis.