Direzione Investigativa Antimafia relativa all’anno 2024 | la nuova presenza delle mafie in Italia
Mafie al Nord: nella relazione della Dia, una piccola ma grande rivoluzione culturale. Nella tavola riferita alla provincia di Milano e Pavia, non solamente si è parlato di ‘ndrangheta, ma sono state indicate famiglie di Cosa Nostra e un clan di camorra, come riporta un articolo de ‘Il Fatto Quotidiano’ scritto da Davide Gentile il 02-Luglio-2025. Questo quanto riportato: Un nuovo passaggio epocale di carattere criminologico ha contrassegnato l’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa all’anno 2024. Sono 37  le tavole territoriali disseminate nelle 427 pagine del testo che descrivono graficamente la nuova presenza delle mafie in Italia:  dalla tavola relativa alla provincia di Caltanissetta a quella di Monza Brianza, Varese, Como e Lecco. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Direzione Investigativa Antimafia relativa all’anno 2024: la nuova presenza delle mafie in Italia
In questa notizia si parla di: direzione - investigativa
OLIMPIADI, LOTTA CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE E’ lotta alle infiltrazioni mafiose nei cantieri olimpici. La Dia, Direzione investigativa antimafia,... Vai su Facebook
Direzione Investigativa Antimafia: pubblicata relazione II semestre 2023; Dia (Direzione Investigativa Antimafia): relazione attività e risultati conseguiti nel 2024; Direzione Investigativa Antimafia: pubblicata la relazione 2024, ecco la mappa della criminalità nel salernitano.
Abruzzo, infiltrazioni criminali: nove società nel mirino dell'Antimafia - E' quanto emerge dalla Relazione al Parlamento del ministro dell'Interno sull'attività svolta e i risultati conseguiti nel 2024 dalla Direzione investigativa antimafia (Dia). Scrive ilmessaggero.it
Dia, 50 interdittive antimafia nel 2024 in Lombardia - Ansa.it - Il dato emerge dalla relazione al Parlamento della Direzione Investigativa Antimafia sull'attività svolta e i risultati conseguiti lo scorso anno e testimonia il pericolo di infiltrazione e di ... Come scrive ansa.it