Crolla l' artigianato in Italia -400mila unità in 10 anni
Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità: se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l'anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (-22%), il che significa che in due lustri quasi un artigiano su quattro ha gettato la spugna. La denuncia viene dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), su dati Inps e InfocamereMovimprese. Anche nell'ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 e il 2023 il numero è sceso di 72mila unità (-5%). La riduzione ha interessato tutte le regioni; nel decennio le aree più colpite sono state le Marche (-28,1%), l'Umbria (-26,9%), l'Abruzzo (-26,8%) e il Piemonte (-26%). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
In questa notizia si parla di: crolla - artigianato
Argentera ha avuto l’onore di ospitare il pranzo estivo di ANAP Confartigianato Cuneo, l'associazione che riunisce artigiani anziani e pensionati di tutta la Provincia. È stata una giornata ricca di significato, che oltre al pranzo ha incluso la visita al Colle della M Vai su Facebook
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni; Più avvocati che idraulici, crolla il numero degli artigiani in Italia (-400mila negli ultimi 10 anni). Resiste il Sud ·; Artigianato in crisi, ma la Sicilia tiene meglio del resto d’Italia.
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni - Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità: se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l'anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (- Da ansa.it
Crolla il numero degli artigiani: ci sono più avvocati che idraulici. La denuncia della Cgia - L'invecchiamento progressivo della popolazione artigiana è tra le cause di chiusura delle attività. Scrive msn.com