Cime che si sbriciolano e località prese d’assalto la calda estate della montagna tra overtourism e crisi climatica | Serve più governance
Prima i massi si staccano dalla cima, rotolando a valle; all’improvviso, un nuovo cedimento – l’ultimo di una lunga serie – solleva una nube bianco-grigia. PiĂą a valle c’è un lungo serpentone di persone: attendono da ore il proprio turno per prendere la cabinovia poi, arrivati in cima, il selfie “con vista”. Al rifugio, lì accanto, un gruppo di turisti si indispettisce: il piatto che hanno ordinato non arriva piĂą. Cosa fanno? Aggrediscono il gestore con lo spray al peperoncino. Fuori, a 2mila e passa metri di quota, fa così caldo che ai giovani venuti con le infradito non passa nemmeno per la testa di aver sbagliato calzature. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cime che si sbriciolano e località prese d’assalto, la calda estate della montagna tra overtourism e crisi climatica: “Serve più governance”
In questa notizia si parla di: cime - sbriciolano
Il Giro d'Italia alle prese con la leggenda delle cime, il ... - RaiNews - Il Giro d'Italia alle prese con la leggenda delle cime, il Colle delle Finestre Sabato 31 maggio la tappa decisiva Verrès- Secondo rainews.it