Chiudono le botteghe artigiane | 400mila negozi in meno in 10 anni Cosa sta succedendo in Italia
Milano, 16 Agosto 2025 – Gli artigiani sono una specie in via di estinzione. Tale tendenza emerge dall’analisi compiuta mettendo a confronto gli ultimi dieci anni. In questo arco temporale il numero degli artigiani presenti nel nostro Paese ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità . Se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l’anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni: -22%. Pertanto, possiamo affermare con grande preoccupazione che in due lustri quasi un artigiano su quattro ha gettato la spugna. Emorragia al Centro, tiene il Sud. Anche nell’ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 e il 2023 il numero è sceso di 72mila unità (-5%). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Chiudono le botteghe artigiane: 400mila negozi in meno in 10 anni. Cosa sta succedendo in Italia
In questa notizia si parla di: chiudono - botteghe
(? Ludovica Brognoli) Mentre tra le vie del centro storico, sotto le Due Torri, sono sempre di più le vecchie botteghe che chiudono, non reggendo la competizione con le catene della grossa distribuzione «che hanno cambiato il volto della città negli ultimi dec Vai su Facebook
Chiudono le botteghe artigiane: 400mila negozi in meno in 10 anni. Cosa sta succedendo in Italia.
Chiudono le botteghe artigiane: 400mila negozi in meno in 10 anni. Cosa sta succedendo in Italia - Le zone più colpite e la richiesta: il reddito di gestione delle attività manuali ... Scrive msn.com
Artigianato in crisi in Friuli Venezia Giulia: perché spariscono botteghe e servizi - Negli ultimi dieci anni il mondo dell’artigianato in Friuli Venezia Giulia ha vissuto un arretramento profondo: dal 2014 al 2024 gli artigiani sono passati da ... Segnala nordest24.it