Carabinieri forestali | Incendi allarme incuria Cresce il bracconaggio
Bologna, 16 agosto 2025 – Tengono d’occhio fiumi e boschi, pattugliano la natura mentre i colleghi dell’Arma territoriale controllano le strade di paesi e cittĂ . Dal rischio di incendi alle discariche abusive, dalla sicurezza idrogeologica al bracconaggio, alla frequentazione dell’ambiente da parte dei turisti, l’estate dei carabinieri forestali è la fase dell’anno dove l’impegno si allarga. Il comandante della Regione Emilia Romagna, Gaetano Palescandolo, racconta come e dove intervengono i custodi che tutelano la natura. Come si struttura d’estate l’attivitĂ antincendio, tema che allarma l’Italia? “La Regione ha istituito una sala operativa affidata a noi carabinieri, vigili del fuoco e Protezione civile operativa 24 ore su 24 che raccoglie segnalazioni e allarmi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Carabinieri forestali: “Incendi, allarme incuria. Cresce il bracconaggio”
In questa notizia si parla di: carabinieri - forestali
Sul posto vigili del fuoco, squadre Aib e carabinieri forestali. In azione anche un elicottero. Chiesto l’intervento di un canadair Vai su Facebook
Carabinieri forestali: “Incendi, allarme incuria. Cresce il bracconaggio”; Allarme incendi nei pressi della ciclabile: i roghi sono dolosi; Allarme incendi boschivi nell’Anconetano: 7 roghi dall’inizio dell’anno, solo uno per cause naturali.
Allarme incendi, in campo la task force dei carabinieri - Alla luce dell’aumento del rischio incendi boschivi che sta interessando in questi giorni la provincia di Napoli, dalla mattinata ... Si legge su laprovinciaonline.info
Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento - I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Lo riporta infocilento.it