Assegno di inclusione disagi per i beneficiari | accrediti bloccati senza la nuova carta
Firenze, 16 agosto 2025 – Da giorni in tutta Italia, e anche in Toscana, si moltiplicano le segnalazioni di beneficiari dell’Assegno di inclusione che, dopo aver chiesto il rinnovo della prestazione per altri 12 mesi, hanno trovato la propria Postepay vuota. Nessun accredito, nonostante la domanda risultasse “accolta” sul portale Inps. Tra loro anche Luca Ibba, di Sesto Fiorentino, che racconta: "Se non fosse stato per una segnalazione letta su un gruppo Facebook, avrei potuto aspettare in eterno la ricarica. Avevo già una nuova carta alle Poste, ma non lo sapevo". Ibba spiega di aver presentato la domanda di rinnovo il 1° luglio, consapevole che ci sarebbe stato un mese di sospensione del pagamento, come già avveniva con il reddito di cittadinanza. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Assegno di inclusione, disagi per i beneficiari: accrediti bloccati senza la nuova carta
In questa notizia si parla di: assegno - inclusione
È stato accreditato l'assegno di inclusione di agosto e luglio, nei giorni scorsi si erano registrati momenti di tensione negli uffici postali di Palermo Vai su Facebook
Assegno di inclusione, Poste: “Accreditate già mensilità di luglio e agosto” Vai su X
Assegno di inclusione, disagi per i beneficiari: accrediti bloccati senza la nuova carta; Assegno di inclusione in ritardo: disagi, code e file agli uffici postali; Assegno di inclusione in ritardo: disagi, code e file agli uffici postali.
I rinnovi sotto Ferragosto dell’assegno di inclusione hanno creato molto caos - Ci sono stati disagi, file alle Poste e qualche tensione, soprattutto a causa della cattiva gestione della comunicazione ... Come scrive ilpost.it
Caos alle Poste per l'assegno di inclusione, una madre: "Se non entro mio figlio disabile non mangerà" - Scene di fame e disperazione, tra cui quella immortalata da diversi video di una madre che chiedeva disperatamente di entrare perché altrimenti non avrebbe avuto i soldi per comprare il cibo al figlio ... Riporta napolitoday.it