Artigiani in fuga dall’Italia -400mila in 10 anni | crisi del settore
C’è un’Italia che rischia di restare senza idraulici, falegnami ed elettricisti. In dieci anni il comparto artigiano ha perso quasi 400mila presenze, un quarto della sua forza. I dati dell’Ufficio studi della Cgia, elaborati su base Inps e Infocamere, fotografano un crollo da 1,77 milioni di addetti nel 2014 a 1,37 milioni nel 2023. Solo nell’ultimo anno sono scomparsi 72mila operatori, pari al 5%. Dietro queste cifre ci sono titolari, soci e collaboratori familiari costretti a chiudere bottega. Le province più colpite dal ridimensionamento. Il ridimensionamento ha investito l’intero Paese, ma con intensità diverse. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Artigiani in fuga dall’Italia, -400mila in 10 anni: crisi del settore
In questa notizia si parla di: artigiani - fuga
ARTIGIANI IN FUGA | In dieci anni persi quasi 400mila artigiani: la Cgia propone un reddito di gestione per fermare l’emorragia. Vai su Facebook
Artigiani in fuga dall’Italia, -400mila in 10 anni: crisi del settore - In Italia l’artigianato arretra, con quasi mezzo milione du operatori in meno in dieci anni e più avvocati che idraulici: l’analisi della Cgia di Mestre ... Come scrive quifinanza.it