Addio a Pippo Baudo si chiude un’era nella tv italiana
Un altro lutto scuote l’Italia in questa estate già segnata da addii dolorosi. Stavolta a spegnersi è un volto che ha attraversato decenni di televisione, accompagnando generazioni di spettatori con la sua voce, la sua ironia e il suo carisma. La notizia ha fatto il giro del Paese in poche ore, provocando un’ondata di commozione e di ricordi che unisce pubblico, colleghi e istituzioni nel ricordo di una figura diventata simbolo della nostra cultura popolare. La conferma della morte di Pippo Baudo è arrivata da fonti vicine alla famiglia ed è stata poi resa pubblica dall’avvocato Giorgio Assumma, amico fraterno del conduttore. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: addio - pippo
ADDIO A PIPPO BAUDO morto stasera a Roma a 89 anni. Gigante dello spettacolo, ha fatto la storia della televisione italiana. Qui nell'intervista a #Tv2000 con @monicamondo per @SOULTv2000 Vai su X
Addio a Ludovico Peregrini, storico "Signor No" di Mike Bongiorno Nato a Como il 27 giugno 1943, Peregrini entrò nel mondo della tv giovanissimo con Pippo Baudo che lo volle come tuttofare nel programma musicale 'Settevoci' #LudovicoPeregrini #SignorN Vai su Facebook
Addio a Pippo Baudo, il signore dei presentatori televisivi: aveva 89 anni; Addio a Pippo Baudo, la vita e la carriera della leggenda della tv; Addio a Pippo Baudo, morto a 89 anni. Alba Parietti lo ricorda: Ti sarò sempre grata. Sei stato la Televisione.
"Addio al più grande", da Bruno Vespa a Simona Ventura: la tv saluta Pippo Baudo - I protagonisti della tv italiana rendono omaggio a Pippo Baudo, morto oggi 16 agosto 2025 all'età di 89 anni. Si legge su adnkronos.com
Addio a Pippo Baudo, Carlo Conti: «Con te si spegne la tv». Gerry Scotti: «Un vero numero uno» - Il noto conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano è scomparso questa sera a Roma alle 20 all'età di 89 anni. Secondo ilmessaggero.it