Addio a Pippo Baudo se ne va la storia della televisione italiana
Si è spento oggi, 16 agosto 2025, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, tra i personaggi più rappresentativi della televisione italiana. La sua scomparsa ha colto di sorpresa l’ambiente dello spettacolo e il vasto pubblico che lo ha seguito per oltre cinquant’anni. Al momento, non sono stati diffusi dettagli ufficiali sulle cause della morte, ma il ricordo della sua carriera resta indelebile tra colleghi, amici e spettatori di ogni generazione. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, conosciuto da tutti come Pippo, nacque il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania. Dagli esordi nei primi anni Sessanta, si affermò progressivamente come volto di punta della Rai, contribuendo a rivoluzionare il linguaggio televisivo. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Addio a Pippo Baudo, se ne va la storia della televisione italiana
In questa notizia si parla di: addio - pippo
Addio a #PippoBaudo: la leggenda della tv che ha fatto la storia si spegne a 89 anni Vai su X
Addio a Ludovico Peregrini, storico "Signor No" di Mike Bongiorno Nato a Como il 27 giugno 1943, Peregrini entrò nel mondo della tv giovanissimo con Pippo Baudo che lo volle come tuttofare nel programma musicale 'Settevoci' #LudovicoPeregrini #SignorN Vai su Facebook
Pippo Baudo è morto, addio al conduttore che ha fatto la storia della tv; Addio a Pippo Baudo, il signore dei presentatori televisivi: aveva 89 anni; È morto Pippo Baudo. Addio al conduttore che ha fatto la storia della tv.
Lutto. Addio a Pippo Baudo, un pezzo di storia della televisione italiana - Simbolo della tv italiana, ha condotto tredici festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo, da Canzonissima a Domenica in ... Lo riporta avvenire.it
Addio a Pippo Baudo, il signore della televisione italiana - Una carriera lunga sessant’anni che ha attraversato la storia del piccolo schermo, da Sanremo a Domenica In ... Da panorama.it