Woodstock 15 agosto 1969 | il giorno in cui la musica sembrò necessaria

15 agosto 1969. C’era fango, c’era fame, c’erano 400mila ragazzi in cerca di un altro mondo. E poi c’era la musica, carica di qualcosa che, allora, sembrava necessario. Woodstock è stato tante cose insieme: un festival, un errore, una visione, una favola, un incubo organizzativo, un’icona costruita a posteriori. Un evento che non si può più imitare, ma che continua a essere raccontato. Di come andarono davvero le cose: la pioggia, le attese, le chitarre stonate, i corpi stanchi, le voci fuori tempo. E anche, certo, di quella carica irripetibile che attraversò tutto. Perché, a prescindere, la storia è stata scritta. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

woodstock 15 agosto 1969 il giorno in cui la musica sembr242 necessaria

© Ilfattoquotidiano.it - Woodstock, 15 agosto 1969: il giorno in cui la musica sembrò necessaria

In questa notizia si parla di: woodstock - agosto

Woodstock 1969: alla Bassani il ricordo del concerto rock più famoso di sempre; Woodstock, il 15 agosto del 1969 l'evento che cambiò per sempre la musica (e non solo); Cosa fu il festival di Woodstock, 50 anni fa.

woodstock 15 agosto 1969Venerdì 15 agosto - Iniziava esattamente 56 anni fa, il 15 agosto 1969, il Festival di Woodstock, probabilmente il più famoso raduno musicale della storia. Da spettakolo.it

Woodstock: il 15 agosto 1969 ha inizio lo storico festival rock - La Fiera della Musica e delle Arti si svolse a Bethel, cittadina rurale nello Stato di New York, dal 15 al 18 agosto del 1969, attirando un ... Si legge su metropolitanmagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Woodstock 15 Agosto 1969