Viminale il dossier di Ferragosto | sbarchi da Libia e Tunisia in calo Richieste d?asilo respinto il 71%
A luglio 2023, sulle coste italiane, erano sbarcati 23.420 migranti. Nello stesso mese di quest?anno, invece, gli arrivi via mare sono stati 6.485. Un calo che si registra pure confrontando. 🔗 Leggi su Ilmessaggero.it
© Ilmessaggero.it - Viminale, il dossier di Ferragosto: sbarchi da Libia e Tunisia in calo. Richieste d?asilo, respinto il 71%
In questa notizia si parla di: viminale - dossier
Giorgia Meloni ha scelto di trasformare un dato parziale in una bandiera: «Il turismo cresce, Schlein dice falsità ». Lo ha scritto sui social, citando le rilevazioni del Viminale sugli arrivi estivi. Ma nei numeri che agita come trofei c’è un dettaglio che non compare Vai su Facebook
Da via Arenula al commissariato Viminale. Il tour di fuoco del piromane delle volanti https://ift.tt/BgMFV15 Vai su X
Viminale, il dossier di Ferragosto: sbarchi da Libia e Tunisia in calo. Richieste d’asilo, respinto il 71%; Più omicidi, meno reati: aumentano gli sbarchi e i rimpatri di migranti. I dati del Viminale; Dossier Viminale 2025: aumentano i femminicidi e gli omicidi, stalking e violenza domestica. Calano criminalità e sbarchi.
Dossier Viminale 2025: aumentano i femminicidi e gli omicidi, stalking e violenza domestica. Calano criminalità e sbarchi - Come ogni anno a Ferragosto, il Ministero dell’Interno ha pubblicato il Dossier Viminale, una fotografia dei primi sette mesi del 2025 sull’andamento della criminalità, ... Scrive msn.com
Viminale, il dossier di Ferragosto: sbarchi da Libia e Tunisia in calo. Richieste d’asilo, respinto il 71% - Nello stesso mese di quest’anno, invece, gli arrivi via mare sono stati 6. Riporta ilmessaggero.it