Venegoni la storia del salumificio e il post di ferragosto sui social | Grazie a chi ha portato i nostri salumi in tavola
Ha chiuso i battenti, dopo un tentativo di rilancio finito male. E quella che fu un’idea avveniristica, nell’anno 1900, di Antonio Venegoni, di produrre in proprio i salumi, oggi non restano che uno stabilimento e una villa patronale che hanno chiuso i battenti e che ora finiranno nella liquidazione giudiziale. Da Trattoria dei Cacciatori a salumificio. La storia del Salumificio Venegoni di Boffalora sopra Ticino, nella CittĂ metropolitana di Milano, rappresenta per il territorio una realtĂ storica radicata da oltre un secolo. Le origini risalgono al 1900, l’esordio del Novecento, quando Antonio Venegoni gestiva la Trattoria dei Cacciatori, affiancando alla ristorazione la produzione di salumi tipici. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Venegoni, la storia del salumificio e il post di ferragosto sui social: “Grazie a chi ha portato i (nostri) salumi in tavola”
In questa notizia si parla di: venegoni - storia
Venegoni, la storia del salumificio e il post di ferragosto sui social: “Grazie a chi ha portato i (nostri) salumi in tavola”.
Venegoni, la storia del salumificio e il post di ferragosto sui social: “Grazie a chi ha portato i (nostri) salumi in tavola” - Nel 1900 Antonio Venegoni aveva iniziato a produrre i salumi per la propria Trattoria dei cacciatori a Boffalora sopra Ticino. Segnala ilgiorno.it
Venegoni, chiuso lo storico stabilimento fondato 125 anni fa. All’asta anche la villa padronale - A casa gli ultimi venti operai dello stabilimento di Boffalora sopra Ticino, nel Milanese, in crisi dal 2022. Si legge su msn.com