Uova e colesterolo | la scienza ribalta decenni di pregiudizi

Per decenni sono finite sul banco degli imputati, il mantra di tutti gli over 40: occhio alle uova, soprattutto a quei tuorli dal color giallo intenso, colpevoli ideali dell’innalzamento del nostro colesterolo cattivo, acerrimo nemico di cuore e arterie. Oggi però la scienza riapre il caso, instillando dubbi su un verdetto che è stato troppo superficiale ed affrettato: nuove ricerche riscrivono l’impatto sui livelli di colesterolo non solo delle amate uova, ma anche della dieta in generale. PerchĂ©, sorpresa: solo una piccola quota, cioè circa il 10%, di quello “cattivo” ( Ldl, Low density lipoprotein, che tende ad accumularsi nelle arterie creando le placche che possono ostruire il flusso sanguigno) proviene da ciò che mangiamo. 🔗 Leggi su Panorama.it

uova e colesterolo la scienza ribalta decenni di pregiudizi

© Panorama.it - Uova e colesterolo: la scienza ribalta decenni di pregiudizi

In questa notizia si parla di: uova - colesterolo

Uova e colesterolo: la scienza ribalta decenni di pregiudizi.

uova colesterolo scienza ribaltaUova e colesterolo: la scienza ribalta decenni di pregiudizi - Gli studi dimostrano che demonizzare le uova (e altri alimenti) come causa del colesterolo è stato un errore. Lo riporta panorama.it

Ecco il numero preciso di uova che puoi mangiare alla settimana, è importante rispettarlo - Le linee guida scientifiche aggiornate e le dichiarazioni degli esperti. Riporta newsmondo.it

Cerca Video su questo argomento: Uova Colesterolo Scienza Ribalta