Una targa tra passato e futuro | Ricordare la nostra storia per valorizzarne le radici
Piazza del Minatore ha vissuto momenti emozionanti quando è stata scoperta una targa in ricordo della tragedia avvenuta nella miniera di Ribolla l’1 ottobre 1945. Si tratta di una targa per non dimenticare la storia di Gavorrano e dei minatori che lavoravano nel territorio delle Colline metallifere. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Francesca Falciani, autrice del libro ’Priama Agus, una donna di miniera’, e la compagnia teatrale Laboratorio dello Spettacolo di Follonica, che ha messo in scena letture ispirate alla pubblicazione al Teatro Fonderia Leopolda della città del golfo. Un lavoro corale che ha permesso di coinvolgere la comunità in un’esperienza emotiva e culturale di grande intensità . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Una targa tra passato e futuro: "Ricordare la nostra storia per valorizzarne le radici"
In questa notizia si parla di: targa - passato
Buongiorno e buona giornata a tutti gli amici. DN-TL50. Il doppio manico di The Lamb, un anno dopo, lo strumento e la targa commemorativa. E' già passato un anno dalla consegna di questo straordinario doppio manico, che iniziavo a suonare a inizio Agosto Vai su Facebook
Una targa tra passato e futuro: Ricordare la nostra storia per valorizzarne le radici; A Gavorrano una targa commemorativa per ricordare la tragedia di Ribolla e i minatori; A Cinisello il Giardino delle Parole. Intreccio di natura e memoria.
A Gavorrano una targa commemorativa per ricordare la tragedia di Ribolla e i minatori - GAVORRANO – È stata inaugurata questa mattina una targa commemorativa dedicata alla tragedia di Ribolla del primo ottobre 1945, un momento di memoria collettiva fortemente voluto dall’Amministrazione ... Si legge su msn.com
Targa per ricordare il partigiano Brighi - Targa per ricordare il partigiano Brighi Milano ricorda il giovane partigiano Guido Brighi, colpito a morte ad appena 22 anni dalla Xª Mas, sulla strada tra ... Come scrive ilgiorno.it