Una stagione di sapori Gusto e tradizione tra colline e borghi
Il riposo, lo stacco mentale, la leggerezza, la voglia di recuperare un po’ di connessione con la natura. Il weekend di Ferragosto è da sempre una boccata d’aria, anche se, certo, l’afa assurda di questi giorni non aiuta. Ma da sempre, tra le grandi motivazioni del “fuori porta” nel fine settimana piĂą amato dell’anno c’è anche l’ enogastronomia. E allora, meglio annotare qualche localitĂ lombarda da raggiungere per avere un incontro ravvicinato con specialitĂ e sapori dimenticati o poco familiari in cittĂ . E, perchĂ© no?, con l’assaggio (ovvio, moderato) di un buon vino del posto. Da dove cominciare? Farlo dall’ Oltrepò Pavese può essere un’ottima opzione, perchĂ© nel territorio che ha la curiosa forma di un grappolo d’uva le occasioni per degustare delizie locali non mancano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Una stagione di sapori. Gusto e tradizione tra colline e borghi
In questa notizia si parla di: stagione - sapori
Le verdure di stagione sono una festa di colori e sapori. Le lavoriamo con pazienza, come si faceva una volta, per creare conserve genuine come la nostra Giardiniera in agrodolce e i Peperoni di Carmagnola. Perfetti per arricchire un antipasto, accompagnar Vai su Facebook
Una stagione di sapori. Gusto e tradizione tra colline e borghi; Teglio Sapori 2025: tredici weekend tra gusto e tradizione in attesa delle Olimpiadi; Teglio Sapori 2025: tredici weekend di gusto e tradizione tra i colori dell'autunno valtellinese.
Una stagione di sapori. Gusto e tradizione tra colline e borghi - Il riposo, lo stacco mentale, la leggerezza, la voglia di recuperare un po’ di connessione con la natura. Come scrive msn.com
Sagre di gusto: appuntamenti e sapori di estate - Le sagre di fine luglio offrono tante occasioni di gusto per un weekend all’insegna dei prodotti di estate, dalle Alpi alla Sicilia. Scrive tgcom24.mediaset.it