Un ‘Cannone’ unisce Cremona e Genova | è il violino prediletto da Paganini e tra i più rari al mondo

Che legame c’è tra Genova e Cremona, tra Niccolò Paganini e Giuseppe Guarneri, detto del Gesù? Un violino. Anzi, il violino. Quello preferito dal celebre musicista genovense, concertista e compositore, che addirittura, oltre a prediligerlo nell’uso, gli dette un nome: ‘Il cannone’, per la potenza del suono. E che venne realizzato dal liutaio cremonese che firmava i suoi strumenti’ con una sigla, incisa all’interno della cassa armonica, IHS che gli valse il soprannome Guarneri del Gesù.  Il Cannone e il suo gemello. Fu Antonio Stradivari  (Cremona, tra 1643 e 1649 – 18 dicembre 1737) è stato un liutaio italiano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

un 8216cannone8217 unisce cremona e genova 232 il violino prediletto da paganini e tra i pi249 rari al mondo

© Ilgiorno.it - Un ‘Cannone’ unisce Cremona e Genova: è il violino prediletto da Paganini e tra i più rari al mondo

In questa notizia si parla di: cannone - unisce

Cerca Video su questo argomento: 8216cannone8217 Unisce Cremona Genova