Troppa intelligenza artificiale durante i colloqui di lavoro si torna in presenza
Negli ultimi anni i colloqui di lavoro virtuali si erano affermati come la modalità più comune di selezione del personale, complice l’aumento del lavoro da remoto e l’esigenza di accelerare le assunzioni. L’uso improprio sempre più diffuso dell’ intelligenza artificiale da parte dei candidati sta cambiando nuovamente le regole con una sorta di ritorno al passato. Molti la impiegano per generare risposte perfette, non sempre autentiche, rendendo difficile valutare le reali competenze. La situazione si complica ulteriormente con l’aumento delle frodi che spinge molte grandi aziende a reintrodurre i colloqui in presenza. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Troppa intelligenza artificiale durante i colloqui di lavoro, si torna in presenza
In questa notizia si parla di: troppa - intelligenza
L'intelligenza artificiale di Elon Musk, Grok, ha lanciato una nuova funzione per animare le fotografie. Una delle modalità si chiama "Spicy" e permette di creare video sessualmente espliciti, come accaduto a Taylor Swift. ? Vai su Facebook
Chiudiamo il capitolo #Thiaw senza offendere troppo la nostra intelligenza. Se non avesse lui rifiutato il #Como, oggi Malik sarebbe in riva al lago, tra i monti San Martino e il Resegone. Comprensibile che, una volta capito di essere sacrificabile, abbia preso p Vai su X
Troppa intelligenza artificiale durante i colloqui di lavoro, si torna in presenza; Troppo cattivi 2: DreamWorks include avvisi legati all'intelligenza artificiale nei titoli di coda; Usare troppo l’intelligenza artificiale addormenta il cervello.
L'antica epigrafe di Euskia ci può insegnare molto sull'intelligenza artificiale e sull'epoca della post-verità - La richiesta sembrava semplice: utilizzare i più avanzati modelli di intelligenza artificiale per ... wired.it scrive
Stiamo costruendo troppi data center per l’intelligenza artificiale? - Un po' tutti ci stanno investendo, anche in Italia, e c'è chi teme che sia una bolla destinata a portare a una crisi finanziaria ... Da ilpost.it