Scade il Trattato sul nucleare Il nuovo patto è un’incognita
Ad Anchorage, Usa e Russia potrebbero riaprire un canale diretto sul nucleare, tema centrale per la stabilitĂ mondiale. L’unico accordo ancora in vigore, il New Start, limita il numero di testate strategiche ma è vicino alla scadenza di febbraio ed è considerato ormai insufficiente per fronteggiare lo sviluppo di nuove armi, compresi missili ipersonici e sistemi subacquei a propulsione nucleare. L’ipotesi è negoziare un nuovo trattato, magari piĂą ampio, che includa tecnologie emergenti e – ipotesi piĂą ambiziosa – coinvolga anche altre potenze atomiche. La scelta dell’ Alaska non è casuale: si tratta di un punto di contatto militare diretto tra le due superpotenze e del cuore della “guerra sottomarina” nell’Artico, teatro di competizione geopolitica ed energetica. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Scade il Trattato sul nucleare. Il nuovo patto è un’incognita
In questa notizia si parla di: scade - trattato
La scadenza per trovare l’accordo è il 14 agosto, ma il testo è bloccato anche sui punti fondamentali. Ue, Africa, America Latina e altri chiedono che il trattato copra l’intero ciclo di vita del materiale, la cui produzione triplicherà entro il 2060, secondo le stime. M Vai su X
Per il procuratore Sabatino Durante, il caso #Donnarumma è una delle tante situazioni che si verificano nel mondo del calcio. #Durante: «Quando sei in scadenza, anche se manca ancora un anno, questo tira e molla è inevitabile. Il giocatore cerca di andar Vai su Facebook
Scade il Trattato sul nucleare. Il nuovo patto è un’incognita; Nuovo accordo con gli USA, perché Putin parla di armi nucleari prima di incontrare Trump?; Perché Putin parla di un nuovo trattato sulle armi nucleari con gli Stati Uniti?.
Scade il Trattato sul nucleare. Il nuovo patto è un’incognita - Ad Anchorage, Usa e Russia potrebbero riaprire un canale diretto sul nucleare, tema centrale per la stabilità mondiale. Da msn.com
Ue, 'sul nucleare trend preoccupante, raffermare la moratoria' - "A distanza di ottant'anni, la devastazione di Hiroshima e Nagasaki rimane una testimonianza agghiacciante della potenza e delle conseguenze delle armi nucleari. Secondo ansa.it