Sanzioni e dazi | prova di forza Mosca spera in uno sconto

Al summit di Anchorage, uno dei dossier più caldi sarà quello delle sanzioni e dei dazi. Donald Trump ha minacciato più volte nuove misure punitive contro Mosca, ma finora non ha agito concretamente. Alla scadenza dei dieci giorni concessi a Putin per un cessate il fuoco, non ha fatto scattare alcuna punizione, annunciando invece il faccia a faccia con il leader del Cremlino. In Congresso, la spinta bipartisan per inasprire le sanzioni si è arenata, anche per la volontà di Trump di gestire la partita in modo autonomo, scavalcando le dinamiche parlamentari. Sullo sfondo, la speranza di Putin di ottenere un allentamento delle restrizioni già in vigore, che colpiscono settori chiave dell’economia russa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

sanzioni e dazi prova di forza mosca spera in uno sconto

© Quotidiano.net - Sanzioni e dazi: prova di forza. Mosca spera in uno sconto

In questa notizia si parla di: sanzioni - dazi

Sanzioni e dazi: prova di forza. Mosca spera in uno sconto; La Cina sfida gli Stati Uniti sul petrolio russo: una rottura calcolata o una prova di forza sistemica?; Corte Usa blocca i dazi di Trump: «Non ha l'autorità».

sanzioni dazi prova forzaLa forza dei Brics: così Xi Jinping tiene testa alla Casa Bianca - Al contrario dell’Ue, India e Brasile si compattano a Pechino per fronteggiare il protezionismo e l’unilateralismo americano. Secondo editorialedomani.it

sanzioni dazi prova forzaDazi statunitensi, la Cina si sente in una posizione di forza - La proroga firmata da Donald Trump ha mostrato l’efficacia fin qui della linea di Pechino, che ha buone carte e le ha giocate rispondendo colpo su colpo. Si legge su rsi.ch

Cerca Video su questo argomento: Sanzioni Dazi Prova Forza