Recensioni online cambiano regole e sanzioni | la nuova stretta
Le recensioni online sono ormai parte integrante dell’esperienza di acquisto e di consumo, soprattutto quando si parla di ristoranti, bar, alberghi e attivitĂ locali. Una valutazione a cinque stelle o un commento entusiasta possono attirare nuovi clienti, mentre un giudizio negativo può allontanarli in un attimo. Ma cosa succede quando queste opinioni non sono autentiche, o peggio ancora, sono frutto di manipolazioni, acquisti o vendette personali? Proprio per affrontare queste criticitĂ , il Disegno di legge sulle Piccole e Medie Imprese, attualmente in discussione al Senato, introduce importanti modifiche alla gestione delle recensioni online. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Recensioni online, cambiano regole e sanzioni: la nuova stretta
In questa notizia si parla di: recensioni - online
? #Recensioni anonime sui portali? Si ma con scontrino. La Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) si è espressa in merito alle recensioni online. In diretta #LinoStoppani, Presidente Nazionale di Fipe-Confcommercio. LIVE https://pulse.ly/gpmrx Vai su X
Arriva il nuovo regolamento sulle recensioni online Vai su Facebook
Recensioni online, cambiano regole e sanzioni: la nuova stretta; Stop alle recensioni false dei ristoranti, verso nuove regole: scontrino obbligatorio ma resta l'anonimato; Recensioni online false, verso regole piĂą stringenti per gli utenti. Le novitĂ .
Recensioni online, verso l’addio all’obbligo di verifica dell’identità: il Parlamento rivede le regole - Il Disegno di Legge (DDL) sulle PMI introduce nuove disposizioni per la gestione delle recensioni online: il governo ha infatti rinunciato all'obbligo ... Si legge su fanpage.it
Ora per fare una recensione a hotel e ristoranti sarà necessario avere lo scontrino: le nuove regole - Nuove regole per combattere le recensioni false: stop alle recensioni “comprate” e controlli affidati all’Antitrust, con sanzioni per chi viola le ... Lo riporta fanpage.it