Quell' Europa federale possibile e necessaria

Giovanni Orsina sul Giornale dell'11 agosto auspica un dibattito pragmatico su quale Europa serva agli europei per difendere i loro interessi, valori e modo di vivere. Osserva che i sovranismi non hanno alcuna proposta costruttiva. Ritiene che la soluzione federale sia stata realistica solo nel 1950-1954 nel tentativo di creare la Comunità Europea di Difesa e la Comunità Politica Europea, e invita i federalisti a spiegare perché oggi dovrebbe esserlo nuovamente. In realtà la via federale è stata sul tappeto anche nel tentativo costituente del primo Parlamento europeo eletto; poi tra il 1989 e il 1992, con la proposta di Kohl di un'unione politica respinta da Mitterrand, che portò a un'Unione monca, con una sovranità monetaria non accompagnata da quella fiscale e politica; tra il 2000 e il 2005 nella Convenzione europea che scrisse il Trattato Costituzionale; e nel momento Hamiltoniano seguito alla pandemia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

quell europa federale possibile e necessaria

© Ilgiornale.it - Quell'Europa federale possibile e necessaria

In questa notizia si parla di: quell - europa

Quell'Europa federale possibile e necessaria; A Meloni non è chiaro il ruolo del presidente degli Stati Uniti; Una grande piazza per l’Europa: noi ci saremo.

quell europa federale possibileQuell'Europa federale possibile e necessaria - In realtà la via federale è stata sul tappeto anche nel tentativo costituente del primo Parlamento europeo eletto ... Secondo msn.com

quell europa federale possibileL'Europa ferma al "che fare?" - La piccola Europa che il Presidente Trump strapazza impunemente non nasce oggi, ma è il prodotto di questa storia. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Quell Europa Federale Possibile