Quando Salza inventò il gelato Pinguino e divenne l’icona di Borgo
Pisa, 15 agosto 2025 – “Mi addolorano queste cittĂ che distruggono con tanta incosciente disinvoltura il loro passato prossimo”. Lo scriveva mezzo secolo fa un grande poeta, Alfonso Gatto, forse presago di un evento ineluttabile: il ricambio dei luoghi commerciali, la scomparsa di vetrine che avevano disegnato il profilo di un’epoca. Questo significava “ Salza ”, il famoso bar-pasticceria dalla quale ieri sono stati portati via gli arredi, ultimo atto di un percorso cominciato da tempo. Ma “Salza” non è stato un negozio qualsiasi: ha rappresentato per decenni il cuore di Pisa. Anche se in quel sito nascerĂ un nuovo bar, la scomparsa degli arredi storici e di quel bancone dove ha servito per trent’anni il caffè il mitico Pratali, è, sul piano del costume, uno schiaffo alla memoria di generazioni di pisani. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Quando Salza inventò il gelato Pinguino e divenne l’icona di Borgo
In questa notizia si parla di: salza - invent
Quando Salza inventò il gelato Pinguino e divenne l’icona di Borgo - Il futuro dello storico bar pasticceria è tutto da scrivere, ma il suo passato ha scritto la storia della città e della sua rinascita dopo le bombe del 1944 ... msn.com scrive
Pepino e il gelato Pinguino: lo stecco da una lira brevettato a ... - MSN - Nel 1939 Pepino lanciò il primo gelato ricoperto su stecco: costava 1 Lira, come un biglietto per il cinema Nel cuore di Torino, una piccola gelateria artigianale ha dato vita a una delle ... Scrive msn.com