Panini forchette e il genio di Chaplin | la scena di La febbre dell’oro che fece impazzire il pubblico nel 1925

Ci sono scene che restano scolpite nella memoria del pubblico, tanto da trascendere lo spazio e il tempo. Una di queste è sicuramente la danza dei panini che Charlie Chaplin fece in La febbre dell’oro, classico del 1925 che rappresentò l’ennesimo successo per l’autore. Chaplin nobilitò una gag che era giĂ  stata utilizzata otto anni prima da un’altra stella del cinema muto, Roscoe “Fatty” Arbuckle, nel film the Rough House. Niente di paragonabile, però, alla leggiadria di Chaplin che riuscì a dare un tocco unico alle gambe danzanti create con forchette e panini. La febbre dell’oro è la storia del vagabondo Charlot (una maschera leggendaria) che si unisce alla corsa all’oro del Klondike, affrontando fame, freddo e solitudine. 🔗 Leggi su Cultweb.it

panini forchette e il genio di chaplin la scena di la febbre dell8217oro che fece impazzire il pubblico nel 1925

© Cultweb.it - Panini, forchette e il genio di Chaplin: la scena di La febbre dell’oro che fece impazzire il pubblico nel 1925

In questa notizia si parla di: panini - forchette

100 anni fa, Charlie Chaplin rivoluzionava la settima arte con 'La Febbre dell'Oro'; Panini, forchette e il genio di Chaplin: la scena di La febbre dell’oro che fece impazzire il pubblico nel 1925.

Charlie Chaplin, il più grande genio del cinema - Panorama - Parlare di Charlie Chaplin, il più grande genio mai visto su un set cinematografico. panorama.it scrive

Chaplin, la comicità irresistibile di un genio che ha fatto la storia ... - Chaplin, la comicità irresistibile di un genio che ha fatto la storia del cinema Cresciuto con il fratello nelle miserie della periferia londinese, inventò gag ancora insuperate. Scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Panini Forchette Genio Chaplin