Ogni ecosistema ha una colonna sonora che va custodita e valorizzata
Nella foresta amazzonica non esiste silenzio. Ogni secondo è un intreccio di fruscii, richiami, rimbombi lontani, ronzii impercettibili. È un’orchestra senza direttore, in cui ogni specie suona la propria parte. In mezzo a questa sinfonia, un piccolo dispositivo appeso a un albero ascolta. Alimentato da un pannello solare, il “Guardian” è un orecchio elettronico capace di distinguere il canto di un tucano dal minaccioso ronzio di una motosega. Quando percepisce il rumore sospetto di un disboscamento illegale, invia in tempo reale un avviso a comunità indigene e autorità locali. Così, nel giro di pochi minuti, qualcuno può intervenire prima che un albero secolare venga abbattuto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Ogni ecosistema ha una colonna sonora che va custodita e valorizzata
In questa notizia si parla di: ogni - ecosistema
La mappatura dei #Bluecorridors tiene conto delle esigenze delle #balene e degli ecosistemi marini. Mappare i loro viaggi protegge il loro futuro! Ogni ecosistema va tutelato e protetto! Act now http://savesoil.org #SaveSoil @WWFitalia @greenbluegedi @cps Vai su X
Gaiola è molto più di un luogo: è un ecosistema da proteggere. Da 23 anni il Parco lavora ogni giorno per tutelare la biodiversità, un traguardo che merita di essere celebrato! Giovedì 7 agosto saremo presenti anche noi, insieme alle associazioni più a Vai su Facebook
Bioacustica | Ogni ecosistema ha una colonna sonora che va custodita e valorizzata; L’app Inviti di Apple conferma l’importanza di un ecosistema integrato; Giornata dell’ambiente, storie di 5 persone dalla parte della biodiversità.