La guida al Ferragosto Viaggio nella storia Umbria da vivere tra sacro e profano
Rievocazioni storiche, spettacoli e concerti, tradizioni religiose, mostre, passeggiate culturali, escursioni nella natura. Il Ferragosto in Umbria si traduce quest’anno in un ricchissimo itinerario di proposte e suggestioni, a uso e consumo dei cittadini e dei (tanti) turisti che affollano il Cuore Verde. Ecco allora alcuni appuntamenti per questo lungo week-end di festa. A Perugia Il Ferragosto si celebra a Monteluce, dove un tempo la Festa dell’Assunta si trascorreva tra la cena sul Toppo, la Fiera con le bancarelle, il basilico. Oggi il programma impasta sacro e profano a partire dalla Messa presieduta dal vescovo Maffeis, stamani alle 11 nella chiesa di Monteluce. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La guida al Ferragosto. Viaggio nella storia. Umbria da vivere tra sacro e profano
In questa notizia si parla di: guida - ferragosto
Musica e divertimento, gusto e informazioni utili: guida al Ferragosto a Parma Vai su X
La guida completa per chi passerà il Ferragosto nella Capitale Vai su Facebook
La guida al Ferragosto. Viaggio nella storia. Umbria da vivere tra sacro e profano; Eventi Gratis a Torino nel weekend del 15, 16 e 17 Agosto 2025; Guida al weekend di Ferragosto, cosa fare a Ferrara e provincia nel fine settimana.
Ferragosto, perché si festeggia? Origini, da dove deriva il nome, in che Paesi si celebra e le curiosità da conoscere - Il 15 agosto, in Italia, non è una semplice data sul calendario: è Ferragosto, la giornata che segna il cuore dell’estate e che unisce antiche tradizioni romane, riti ... Come scrive leggo.it
Ferragosto tra storia, tradizioni e curiosità: mettiti alla prova con il quiz - Focus.it - Metti alla prova le tue conoscenze su Ferragosto: dall'origine del nome, alle tradizioni legate a gastronomia, cinema e religione. Riporta focus.it