Il senso dell’avventura per i nostri figli del benessere e per quelli non regolari
Lunedì scorso Cecilia De Astis, una signora che usciva dalla “Casa della solidarietà” del Gratosoglio, è stata travolta dall’auto rubata da quattro bambini. Sapete tutto. Martedì, 12 agosto, ero a Bologna con mia sorella. Mio fratello Gianni compiva un numero ragguardevole di anni, e nostra sorella – la più giovane, cioè la meno vecchia – gli ha portato in regalo una vetusta edizione del “Senza famiglia” di Hector Malot (1878, la prima traduzione italiana nel 1881), rilegata in un cartone rigido, vetusto anche lui. Si trattava in realtà di una restituzione, perché il libro era stato di Gianni e da lui firmato sul frontespizio, poi era passato a me in usufrutto, infine a Stella, cui era rimasto finora. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il senso dell’avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari”
In questa notizia si parla di: senso - avventura
Grazie per il supporto nella mia avventura Ogni percorso ha bisogno di sostegno. E quando trovi chi crede in te, tutto cambia. Voglio dire GRAZIE al mio sponsor Prozis per essere al mio fianco, anche nella mia carriera agonistica. Il loro supporto è concr Vai su Facebook
Il senso dell'avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari” - La vita dei bambini "non regolari" è spesso smodatamente avventurosa. Secondo ilfoglio.it
Dal timore alla gratitudine per vivere da figli di Dio - Il pretesto della riscossione della tassa del Tempio fa dire a Gesù una cosa che troppo spesso, come credenti, abbiamo ... Segnala famigliacristiana.it