I cinquant’anni di un film mai cosÌ giovane
 Il 1975 non è stato solo un anno effervescente perla societĂ italiana, in quella formidabile annata è stata approvata la riforma del diritto di famiglia portando così alla paritĂ giuridica dei coniugi, ma è stato anche il momento in cui il cinema italiano ha perso l’etĂ dell’innocenza. Il 15 agosto di 50 anni fa, allora l’estate era anche questo, fece irruzione nelle sale cinematografiche “Amici miei”, film pensato da Pieto Germi, ma realizzato da Mario Monicelli, per un’anteprima della stagione. Il successo di pubblico e di critica arriverĂ nell’autunno dello stesso anno. Ma quell’antipasto di celluloide, frizzante come un Prosecco Doc, fu davvero un’epifania di risate - amare certo - sostenuta dal trionfo dell’ironia e del sarcasmo, quest’ultime variazioni sul tema della narrazione non sempre decifrate al volo dai non toscani. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - I cinquant’anni di un film mai cosÌ giovane
In questa notizia si parla di: cinquant - anni
Alcamo: dopo cinquant'anni si ritrova la 1^A dell'Istituto Luigi Pirandello #Tp24 #Notizie #Sicilia Vai su Facebook
Quarant'anni fa e cinquant'anni fa uscivano rispettivamente i film "Ritorno al futuro" e "Amici miei". Ne scrivono Marco Lodoli e Cristiano Governa https://osservatoreromano.va/it/news/2025-08/quo-184/nostri-amari-e-surreali-compagni-di-risate.html… Vai su X