Gestione idrica e ciclo dei rifiuti le delibere della Corte dei conti sulla Sicilia degli sprechi
La Corte dei Conti ha depositato il 7 agosto due delibere: n. 213 e n.214 rispettivamente sulla gestione idrica e sul ciclo dei rifiuti.Nella delibera n. 213 traccia una mappa della dispersione delle acque. Tra le nove province è una bella gara ad aggiudicarsi il premio "colabrodo". Siracusa. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: gestione - idrica
La politica si infiamma dopo i rilievi dei giudici contabili sulla gestione della crisi idrica ed evidenzia le vulnerabilità pluridecennali dell'Isola. L'approfondimento a cura di Simone Olivelli https://qds.it/rete-idrica-acqua-sicilia-corte-dei-conti-reazioni/ #QDS #QdS Vai su Facebook
Stintino, rete idrica da Cala Lupo al Bagaglino in gestione ad Abbanoa Vai su X
Gestione idrica e ciclo dei rifiuti, le delibere della Corte dei conti sulla Sicilia degli sprechi; Crisi idrica. Relazione Corte dei Conti riaccende le polemiche in Sicilia; Crisi idrica, Catanzaro (Pd): Corte dei conti inchioda il governo, isola ostaggio dell'incompetenza.
Manovra regionale: investimenti in crisi idrica, gestione rifiuti e sanità - La nuova manovra finanziaria della Regione Sicilia, approvata ieri dall’Assemblea, mette sul tavolo 339 milioni di euro per affrontare alcune delle sfide ... Secondo itacanotizie.it
Rifiuti in Sicilia e termovalorizzatori “inquinanti”, la Regione è bocciata sulla gestione - La Corte dei conti mette in evidenza le carenze strutturali del sistema in una delibera. Si legge su tempostretto.it