Fermo torna al Medioevo per il palio Oggi la Cavalcata dell’Assunta
Rievocare a Fermo vuol dire rivivere, significa indossare le vesti del passato per renderlo vivo e presente. La Cavalcata dell’Assunta è la rievocazione storica più antica d’Italia, ogni anno riporta in vita il corteo, le celebrazioni religiose e i tornei legati, fin dal 1182, alle festività patronali della Madonna Assunta. Oggi è il giorno più lungo, il tempo in cui le dieci contrade cittadine si ricompongono, ricostruiscono la sfilata con oltre mille figuranti, attraversando la città per aspettare la corsa dei cavalli. Il vice sindaco e assessore con delega alla Cavalcata dell’Assunta Mauro Torresi parla di oggi come dell’ultimo atto di un film che in realtà va in scena tutto l’anno, con il lavoro attento e partecipe dei contradaioli, a coinvolgere giovani, a tramandare un profondo senso di appartenenza. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fermo torna al Medioevo per il palio. Oggi la Cavalcata dell’Assunta
In questa notizia si parla di: fermo - torna
La sfida delle dieci contrade, il corteo storico, la corsa al palio: torna a Fermo l'antico rito della Cavalcata dell'Assunta. Su Raitre Sabato 16 alle... Vai su Facebook
Fermo torna al Medioevo per il palio. Oggi la Cavalcata dell’Assunta; Il giorno del Palio, la città di Fermo è pronta alla grande sfida. Oggi la corsa dei 10 cavalli, ieri sera la magia del corte con 1.200...; Fermo, c’è la Tratta dei Barberi in piazza. «Vi presento i 10 cavalli del Palio».
Il giorno del Palio, la città di Fermo è pronta alla grande sfida. Oggi la corsa dei 10 cavalli, ieri sera la magia del corte con 1.200 figuranti - FERMO La città fa un tuffo nel Medioevo, le contrade sono pronte a darsi battaglia per una sfida che vale un intero anno. Scrive corriereadriatico.it
Fermo, c’è la Tratta dei Barberi in piazza. «Vi presento i 10 cavalli del Palio» - FERMO Stasera in piazza ci sarà la tratta di Barbari una vetrina nata quasi per caso da un’idea mia e di mio padre Luigi , e che nel corso degli anni grazie all’impegno ... Segnala msn.com