Due scenari per capire come potrebbe finire il vertice in Alaska fra Trump e Putin
Le probabilità che dal vertice di Ferragosto esca un compromesso che cambi la traiettoria della guerra sono minime. Se anche ad Anchorage il primo incontro fra Putin e un presidente americano dal giugno 2021, prima dell’inizio dell’invasione, si concludesse dopo pochi minuti con un nulla di fatto, il capo del Cremlino potrebbe esibire al suo popolo, e soprattutto al suo establishment, l’immagine plastica dell’obiettivo della politica estera della Federazione negli ultimi 15 anni: il riconoscimento di Mosca come interlocutore paritario da parte di Washington. E' per questo e per nessun altro motivo che Putin ha insistito su un incontro bilaterale: la presenza di Zelensky, o dei leader europei, avrebbe inquinato la scenografia con interlocutori non tanto ostili quanto marginali, rischiando di dare l’impressione che l’occasione riguardasse davvero l’Ucraina e preludesse a qualche concessione sostanziale del Cremlino. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Due scenari per capire come potrebbe finire il vertice in Alaska fra Trump e Putin
In questa notizia si parla di: scenari - capire
? La nostra Storia in un ciclo di 17 appuntamenti per capire chi eravamo e, da come conserviamo, chi siamo. Segnatevi le date per Festa Internazionale della Storia - edizione 2025. ? Il carnet è stato appena presentato - in punta di stelle cadenti - dall Vai su Facebook
Dopo un'altra settimana cambiano nuovamente gli scenari dell'estate infinita di Saul #Coco: lo Spartak @fcsm_official non ha ancora chiuso per altri difensori ed è tornato nelle ultime ore dal @TorinoFC_1906 insistendo sull'offerta da €15M+2. La linea del Vai su X
Due scenari per capire come potrebbe finire il vertice in Alaska fra Trump e Putin; Banche centrali e crisi climatica: scenari di breve termine in gioco; BlackRock Rivoluziona il Mercato: ETF Bitcoin a $150,000 in Vista?.
Due scenari per capire come potrebbe finire il vertice in Alaska fra Trump e Putin - Al massimo, guardando il vertice dalle loro capitali, i leader europei vi potrebbero scorgere riflesse le ragioni profonde della propria assenza ... Scrive ilfoglio.it
Agosto e Settembre: scenari meteo non buoni. Cosa potrebbe succedere - Se da un lato è vero che agosto partirà sicuramente senza ondate di calore, dall’altro non possiamo affatto escludere la probabilità che ce ne siano di nuove, a cominciare dal giorno 10 in poi. Secondo msn.com